+----------------------------------------------------------------+ ¦ ULCERA GASTRICA ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ È una lesione rotondeggiante della mucosa interna dello stoma-¦ ¦ co, che dà dolore allo stesso punto e a ore fisse (tre ore cir-¦ ¦ ca dopo i pasti). Non di rado si ha vomito, alle volte anche ¦ ¦ sanguinolento, specie nel caso di ULCERA PERFORATA (con perfo- ¦ ¦ razione della parete). ¦ ¦ Diete rigorosa con esclusione di alcool e caffè; somministra- ¦ ¦ zione di alcalini, adsorbenti, antispastici, vitamine; spesso ¦ ¦ necessario l'intervento chirurgico (resezione gastrica). ¦ ¦ ¦ ¦ Utili coadiuvanti vegetali: ¦ ¦ - 1-2 BANANE al giorno ¦ ¦ - succo di frasche di CAVOLO, anche 2 decilitri nelle 24 ore ¦ ¦ - radice di LIQUIRIZIA in polvere, impastata con acqua: un cuc-¦ ¦ chiaino un quarto d'ora prima del pasto ¦ ¦ - carbone di legno di TIGLIO (dall'alto potere adsorbente): un ¦ ¦ cucchiaino 2-3 volte nella giornata ¦ ¦ - decotto di foglie di BARDANA (2 manciate in mezzo litro d'ac-¦ ¦ qua): 3 bicchierini al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ UNGHIE ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Se si spezzano facilmente per fragilità: ¦ ¦ immergere più volte al giorno le punte delle dita in un bagno ¦ ¦ caldo d'olio d'OLIVA. Irrobustirle poi con RABARBARO ALPINO: ¦ ¦ 20-30 g al giorno di radice tritata. ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Se presentano uno sviluppo difettoso: ¦ ¦ succo di CAROTA cruda (lo si ottiene mediante raschiatura e ¦ ¦ spremitura): 3-5 cucchiai al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Se si vogliono imbiancare: ¦ ¦ un LIMONE tagliato a metà, per sfregarle energicamente o per ¦ ¦ tenervele immerse «a macero». ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Per conferir loro lucentezza: ¦ ¦ mezzo etto circa di farina di FRUMENTO mescolata a ugual quan- ¦ ¦ tità di formaggio, da prendere a fine pasto. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ UREMIA o IPERAZOTEMIA ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ È l'aumento abnorme, nel sangue, dell'urea (e in genere dei ¦ ¦ prodotti di escrezione azotata). Si riscontra nelle insuffi- ¦ ¦ cienze renali, ma può essere provocata anche da affezioni epa- ¦ ¦ tiche. Se trattenuta nel rene o nella vescica, l'urina rientra ¦ ¦ parzialmente in circolo nel sangue, dando luogo a fatti tossici¦ ¦ quali il vomito, una cronica stanchezza, giramenti di testa, ¦ ¦ «mosche volanti» davanti agli occhi. ¦ ¦ Va curata con dieta lattea, sudoriferi e lassativi. ¦ ¦ ¦ ¦ Rimedi di natura vegetale: ¦ ¦ - decotto di rizoma di GRAMIGNA (una manciata in un litro d'ac-¦ ¦ qua): 3-4 bicchieri al giorno ¦ ¦ - infuso di fiori di GINESTRA (un pizzico per l'acqua calda di ¦ ¦ una tazza): 5 cucchiai nelle 24 ore ¦ ¦ - infuso di rizoma di CALAMO AROMATICO (un pugno per un litro ¦ ¦ d'acqua): un bicchiere zuccherato al mattino a digiuno ¦ ¦ - infuso di PARIETARIA e di MENTA (una manciata per un litro): ¦ ¦ 3-4 tazze al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ URICEMIA o IPERURICEMIA ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ È l'intossicazione cronica del sangue per eccesso di acido u- ¦ ¦ rico, il cui tasso si eleva in concomitanza con la gotta, la ¦ ¦ renella, le affezioni artritiche. Di dolori alle articolazioni ¦ ¦ e alla nuca (specie al mattino), vomito, vertigini, «mosche» ¦ ¦ davanti agli occhi. ¦ ¦ Dieta vegetariana; ampeloterapia (cura dell'uva). Tenere pre- ¦ ¦ sente che latte, formaggio, burro, uova non danno luogo ad aci-¦ ¦ do urico, e che i principi uricemici della carne diminuiscono ¦ ¦ con la cottura. ¦ ¦ ¦ ¦ La fitoterapia consiglia: ¦ ¦ - decotto di MELA a pezzi, metà frutto nell'acqua di una tazzi-¦ ¦ na, fino a 5 volte nella giornata ¦ ¦ - infuso di radice di BARDANA tagliata a dadi (una manciata per¦ ¦ un litro bollente d'acqua; colare dopo mezz'ora): 3-5 bic- ¦ ¦ chieri ¦ ¦ - infuso di fiori di GINESTRA (una manciata per un litro): 2-3 ¦ ¦ tazzette ¦ ¦ - decotto di corteccia di SAMBUCO (2 manciate in un litro): 2-3¦ ¦ tazzette ¦ ¦ - infuso di foglie di PIANTAGGINE (2 pizzichi in 2 decilitri di¦ ¦ acqua): un massimo di 10 cucchiai nelle 24 ore. ¦ +----------------------------------------------------------------+
|
Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001 |